
Agricoltura biologica: la normativa e le tecniche
Cosa vuol dire l'aggettivo "biologico" in agricoltura? Normative e caratteristiche che rendono i prodotti veramente bio
Leggi di piùIl concetto di economia circolare risponde al desiderio di crescita sostenibile, in un panorama produttivo in cui il nostro ambiente e le risorse che possediamo sono sotto pressione a causa dei meccanismi di consumo.
Nell’economia circolare, i prodotti e gli scarti di oggi rappresentano le risorse del passaggio successivo nel circolo produttivo: in tal modo, viene preservato il valore delle materie utilizzate e la minimizzazione di rifiuti e impatto sull’ambiente.
Verso un nuovo modello di produzione e di consumo.
Cosa vuol dire l'aggettivo "biologico" in agricoltura? Normative e caratteristiche che rendono i prodotti veramente bio
Leggi di piùIl cambiamento climatico in olivicoltura è un tema profondo e sfaccettato.
Leggi di piùCircolarità in olivicoltura: come vengono riutilizzati i rifiuti nell'olivicoltura sostenibile?
Leggi di piùLa filiera olivicolo - olearia è di enorme rilievo economico, ambientale, sociale e culturale, quali sfide e opportunità presenta il futuro?
Leggi di piùA sostegno dell’economia circolare, attualmente CREA-OFA hanno attivato numerosi progetti che mirano a diversi obiettivi.
Leggi di piùCos'è l'economia circolare e come si applica al settore olivicolo-oleario?
Leggi di più