
Oleario alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024
Il 25 settembre appuntamento online con il gioco di Oleario all'interno di Frascati Scienza.
Leggi di piùIl 25 settembre appuntamento online con il gioco di Oleario all'interno di Frascati Scienza.
Leggi di piùAppuntamento a Messina il 19 giugno con un seminario sui risultati della ricerca sul turismo delle radici realizzata da CREA e UNICAL.
Leggi di piùUn rapporto sul fenomeno della promozione delle produzioni agroalimentari italiane e sull’interesse delle attività olivicole dal punto di vista turistico.
Leggi di piùOLEARIO propone alcuni aboratori e attività per scuole e famiglie all'interno delle iniziative per l'Earth Day organizzate dal CREA.
Leggi di piùLunedi 15 aprile 2024, alle ore 16.00 e alle ore 17.00, OLEARIO sarà presente al Vinitaly con due eventi all'interno dello Stand MASAF.
Leggi di piùOleario premia i vicitori del Trivia Game. Sabato 6 aprile 2024 - Sala assembleare della Comunità Montana Valtellina di Morbegno
Leggi di piùA Trieste, presso il convegno inaugurale di Olio Capitale, presenteremo il progetto Oleario.
Leggi di piùIl gioco online organizzato da Oleario coinvolegrà un Istituto di Cosenza.
Leggi di piùArticolo pubblicato su Pianeta PSR del mese di ottobre/novembre 2023.
Leggi di piùIn un articolo su Creafuturo, testata giornalistica online del CREA, si racconta l'attività che il progetto Oleario svolge per la difesa e la valorizzazione dell'olivicoltura italiana.
Leggi di piùIl 27 novembre, in occasione della Giornata mondiale dell'ulivo, si è svolto a Montegrassano un Trivia game organizzato da Oleario.
Leggi di piùIl tema del turismo delle radici con un approfondimento sulla percezione dell’olio di oliva da parte dei turisti emigranti e il contributo che lo stesso può offrire allo sviluppo delle imprese e delle aree rurali.
Leggi di più