L'evento
Storie di olio.
29 ottobre, ore 18:00
MOG – Mercato Orientale Genova
Ingresso Via Galata
“Oleario. Dove l’Italia lascia il segno”, progetto realizzato nell’ambito dellaRete PAC 2025-2029, sarà presente all’interno del Festival della scienza di Genova il 29 ottobre alle ore 18.00 per presentare le sue attività. In questo contesto è previsto un evento dedicato alla scoperta delle caratteristiche salutistico-nutrizionali e sensoriali degli oli extravergini di oliva, espressione della biodiversità olivicola, delle tradizioni, dei saperi e dei sapori che caratterizzano ogni territorio. Durante la degustazione verranno illustrate le caratteristiche qualitative degli oli di oliva e saranno fornite indicazioni dettagliate sul panel test, un metodo per la valutazione oggettiva delle caratteristiche organolettiche degli oli vergini di oliva eseguito da un gruppo di assaggiatori esperti. L’esame organolettico consentirà di far scoprire quali sono i pregi che caratterizzano gli oli di oliva di qualità e quali sono i difetti che potrebbero essere presenti in oli prodotti da olive danneggiate o ammassate, oppure causati da errori da imputare al processo di estrazione o conservazione dell’olio prodotto. Verrà, inoltre, presentata la carta degli oli della Liguria, uno strumento che consentirà ad ogni consumatore di conoscere le caratteristiche qualitative degli oli liguri, espressione di questo territorio, della sua storia e tradizioni.
I segreti dell’olio
Trivia Game: impara giocando con Oleario
28 – 30 ottobre
ore 9:00 – 16:00
MOG – Mercato Orientale Genova
Nello stesso contesto sarà presente anche il Trivia Game di Oleario: un gioco a quiz interattivo, semplice e divertente, che vi porterà alla scoperta di concetti e conoscenze specifiche sull’olio e ciò che vi ruota attorno. Preparatevi a domande che abbracciano molti aspetti diversi, tutti collegati alla filiera olivicola e olearia.
Galleria fotografica degli incontri
Documenti
Ultimo aggiornamento











