L’ulivo e i suoi frutti: olio come identità del territorio
L'ulivo e i suoi frutti possono essere considerati una vera e propria carta dell'identità mediterranea.
Leggi di piùL’Italia vanta una biodiversità olivicola unica al mondo: secondo il Registro nazionale delle varietà di piante da frutto, aggiornato dal MIPAAF (DM 29 settembre 2021), il germoplasma olivicolo italiano attualmente annovera ben 737 varietà di olivo. Collaborare alla salvaguardia di questa ricchezza è possibile, attraverso il recupero e la valorizzazione di varietà autoctone regionali.
Cultivar e territori come espressione del nostro Paese.
L'ulivo e i suoi frutti possono essere considerati una vera e propria carta dell'identità mediterranea.
Leggi di più
Quand'è che l'olio diventa "bio"? L'agricoltura biologica applicata all'olivicoltura.
Leggi di più
Il viaggio della qualità: dalla coltura alla raccolta passando per la lavorazione, il trasporto e la conservazione.
Leggi di più
Cambiamenti climatici e intervento umano: oltre a malattie e parassiti esistono per le coltivazioni anche rischi ambientali.
Leggi di più