L’ulivo e i suoi frutti: olio come identità del territorio
L'ulivo e i suoi frutti possono essere considerati una vera e propria carta dell'identità mediterranea.
Leggi di piùPreservare l’inestimabile patrimonio olivicolo del nostro Paese è la missione di ricercatori e aziende virtuose, che col loro lavoro collaborano alla tutela del territorio italiano dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, storico, culturale e identitario.
Scoprire l'Italia olivicola nella sua varietà.
L'ulivo e i suoi frutti possono essere considerati una vera e propria carta dell'identità mediterranea.
Leggi di più
Il rapporto tra settore oleario e territorio è strettissimo: andiamo alla scoperta delle città dell'olio.
Leggi di più
Il settore oleario custodisce un'incredibile ricchezza, per questo in tutta Italia nasce una rete di Strade e Musei dell'olio.
Leggi di più
La normativa italiana prevede la tutela degli olivi monumentali, patrimonio olivicolo del Paese.
Leggi di più
Andiamo alla scoperta dei caratteri identificativi degli olivi monumentali del Centro Italia.
Leggi di più
Andiamo alla scoperta dei caratteri identificativi degli olivi monumentali del Sud Italia.
Leggi di più
Gli antichi olivi italiani vantano il più ricco germoplasma olivicolo al mondo e ogni regione si caratterizza in modo unico.
Leggi di più
L’importanza delle denominazioni degli oli extravergini di oliva.
Leggi di più